L’eziopatogenesi di un disturbo è sempre multifattoriale. Ogni “malattia” nasce da una molteplicità di cause: fisiche, genetiche, alimentari, comportamentali, lavorative, ambientali, energetiche, relazionali, emotive, sociali, psicologiche, karmiche, spirituali e così via.

E’ essenziale avvicinarsi alla malattia con grande umiltà, con la consapevolezza che non sempre è possibile rintracciare il senso reale e profondo del disturbo e la sua collocazione all’interno del vasto disegno della vita.

Il terapista può solo offrire una nuova consapevolezza insieme a  nuovi strumenti di crescita e di guarigione, aiutando la persona a capire che cos’è, nella sua vita reale, la differenza tra logos (la legge dell’ordine, della sincronicità e della vita) e caos (la legge della casualità, della degenerazione e del disordine), l’equilibrio fra il dharma (il corretto modo di vivere in armonia con l’esistenza) e il karma (i condizionamenti inconsci che ci spingono ad azioni “patologiche”).

In alcuni casi, la malattia porta con sé le conseguenze di un atteggiamento mentale distruttivo di cui il paziente prende via via consapevolezza, adoperandosi e collaborando per rimuovere le cause della malattia stessa. Questa guarigione coincide direttamente con la sua crescita. A volte, invece, la persona non ha la forza, o la chiarezza, di affrontare il problema, perché su di lei gravano condizionamenti troppo profondi per essere risolti in quel momento col suo livello di consapevolezza. In questo secondo caso la persona può sempre depurarsi, cambiare alimentazione, bilanciarsi con medicine (naturali, omeopatiche o di sintesi) o anche con tecniche chirurgiche. Nel tempo è possibile la guarigione, che anch’essa tuttavia coinciderà indirettamente con la sua crescita.

Il punto centrale della guarigione è proprio il risveglio di una nuova coscienza della realtà così com’è, della consapevolezza del proprio potere, della propria bellezza, del coraggio di vivere e di morire.

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *